Mondiale Qatar: il Canada sta messo molto meglio dell'Italia
Alphonso Davies (19) mentre catechizza Richie Lareya (22)
(Nella partita decisiva gli Azzurri dovrebbero trovare il Portogallo, per il Davies e soci peggio che vada ci sarebbe la nuova Zelanda. Canada-Usa il 30 gennaio ad Hamilton)
di Nicola Sparano
Italia-Portogallo, Canada-Nuova Zelanda. Sono i match della vita mea mors tua che si potrebbero verificare nell'ultima tappa delle qualificazioni mondiali.
Gli Azzurri, per arrivare a disputare la partita decisiva contro il Portogallo devono prima battere in gara secca la Macedonia, mentre CR7 e soci hanno lo scoglio della Turchia.
Il Canada, per contro, qualora non si qualificasse nei primi tre posti della Concacaf, e finisse al quarto posto, dovrebbe poi affrontare, sempre in gara secca, la vincente del gruppo Oceania la cui squadra migliore e' la Nuova Zelanda, le altre sono nazionali di isolette calcisticamente insignificanti.
Si noti che nella confederazione Oceanica, per le restrizioni Covid, non si è ancora giocata una singola partita di qualificazione ai Mondiali. Tutte le relative gare si giocheranno a Marzo, in Qatar. Le undici nazionali dell'Oceania (tra queste non c'è l'Australia che gioca le Qualificazioni asiatiche) sono state divise in due gruppi. Le prime due di ogni girone passano in semifinale, la vincitrice si qualifica per il playoff inter-zona. La vincitrice, a meno di una colossale sorpresa dovrebbe essere, appunto, la Nuova Zelanda.
Il Canada e' primo nel gruppo Concaf con 16 punti, uno in piu' degli Stati Uniti, due in piu' di Messico e Panama appaiati a quota 14. Con il Costa Rica staccato a quota 9 e' ragionevole ipotizzare che saranno le prime quattro a giocarsi il Qatar, tre direttamente la quarta attraverso lo spareggio.
Vista la classifica strettissima e' chiaro che ogni partita avra' il suo grosso peso, alcune piu' delle altre.
E' il caso di Canada-Usa che e' programmato per il domenica 30 gennaio 2022.
Il match si giochera' all'aperto nello stadio Tim Horton di Hamilton: capienza 25.000 circa, terreno di gioco sintetico, attrezzature adeguate per spalare le neve sul campo e sugli spalti.
Hamilton come sede del match con gli americani e' stato preferito a Edmonton - dove la temperatura fine gennaio sprofonda ai limiti della resistenza umana – e allo stadio coperto di Vancouver per evitare che i nazionali provenienti dall'Europa facciano il giro di mezzo mondo in pochi giorni.
Sotto sotto la vera ragione e’ di sfruttare il freddo come 12.mo uomo in campo, come e’ accaduto contro il Messico.
Perche' lo stadio del Toronto Fc non sia stato preso in considerazione non e' stato chiarito, probabilmente e' dipeso dalla qualita' inferiore del terreno sintetico, o chissa' perche' visto che in fatto di temperatura e di capienza degli stadi tra le due citta' non c'e' praticamente differenza.
Il calendario delle partite restate da disputare
Thursday, Jan. 27 (Matchday 9)
Honduras vs. Canada
United States vs. El Salvador
Costa Rica vs. Panama
Jamaica vs. Mexico
Sunday, Jan. 30 (Matchday 10)
Canada vs. United States
Honduras vs. El Salvador
Mexico vs. Costa Rica
Panama vs. Jamaica
Wednesday, Feb. 2 (Matchday 11)
El Salvador vs. Canada
United States vs. Honduras
Mexico vs. Panama
Jamaica vs. Costa Rica
Thursday, March 24 (Matchday 12)
Costa Rica vs. Canada
Panama vs. Honduras
Jamaica vs. El Salvador
Mexico vs. United States
Sunday, March 27 (Matchday 13)
Canada vs. Jamaica
Honduras vs. Mexico
El Salvador vs. Costa Rica
United States vs. Panama
Wednesday, March 30 (Matchday 14)
Panama vs. Canada
Jamaica vs. Honduras
Mexico vs. El Salvador
Costa Rica vs. United States