Si vede tanto calcio in tv grazie a Mascia e a noi italiani
Gennaio 1979, le prime dirette di mezza partita finanziate dagli sportivi. Prima poco pallone, poi anche le stazioni inglesi ci si inzupparono il pane
Fotocopia dell’articolo pubblicato il 14 gennaio 1979, Gino Ventresca, a sinistra, e Emilio Mascia.
Il 28 gennaio del 1979 e' una data storica per quanto riguarda Toronto ed calcio in tv.
Fino a quell'anno di calcio in tv se ne vedeva poco o niente, tutto in differita, soprattutto gol e azioni salienti.
Poi ci fu la svolta decisiva con il programma italiano di Emilio Mascia all'interno del Canale 11 di Hamilton che nel 1979 inizio' a trasmettere in diretta i secondi tempi delle gare di Serie A.
Le prime partite in diretta, ma a circuito chiuso, erano state un esperimento dei cugini sorani, Umberto e Mario Alati.
Mascia ebbe il fiuto di capire l'importanza del calcio in diretta, fece sua l'idea e lancio' “L'operazione Telecalcio” per reperire i fondi necessari a comprare i diritti delle partite dalla Rai e l'uso dei satelliti indispensabili per le trasmissione di allora.
L'Operazione Telecalcio fu possibile grazie al compianto Gino Ventresca e ad un gruppo di sportivi che convinsero altri sportivi a sborsare 30 dollari al mese.
Il successo di quel primo anno fu tale che l'anno dopo non fu necessario chiedere soldi agli sportivi.
E qualche anno dopo si arrivo' la diretta delle partite intere, tutti 90 minuti sullo schermo.
L'esperimento italiano attrasse l'attenezione delle Tv in lingua inglese.
Nel 1982 la Cbc, il canale nazionale canadese, trasmise le partite della prima fase ma con mezz'ora di ritardo.
Anche la tripletta di Paolo Rossi al Brasile la vedemmo in differita.
Poi davanti ai grandi numeri dei calciofili incollati davanti agli schermi, tutti coloro che per anni avevano sabotato il soccer capirono che il pallone in diretta avrebbe generato soldi a palate.
Da allora il calcio in tv e' proliferato, ora non c'e' partita, di club, di coppe, di tornei internazionali che non venga teletrasmessa in diretta.
Tutto grazie a noi italiani.
L'articolo della nascita dell'Operazione Telecalcio fu pubblicato dal Corriere Canadese, a firma del sottroscritto, il 14 gennaio del 1979.