Il maxi mondiale del 2026 passa per Toronto; tra le 48 squadre speriamo ci sia anche l'Italia

Il loro del mondiale 2026 e’ un pallone stilizzato con il verde del messico, il blu degli Usa e il rosso del Canada

di Nicola Sparano

Una certezza e una speranza.

La certezza: A Toronto (BMO Field) si giocheranno cinque partite del mondiale 2026.

La speranza: che l'Italia si qualifichi, perche' se anche tra quattro anni non riesce ad entrare tra le 48 partecipanti (16 in piu' rispetto al Qatar) e' meglio darsi all'ippica.

Il mondiale 2026 approdera' anche a Vancouver (BC Place), la seconda citta' canadese ad essere tra le 16 che ospiteranno la coppa del mondo extra large, per la prima volta da disputarsi in tre Paesi, Canada, Messico e Stati Uniti.

La parte del leone del 2026 tocca, of course, agli US of A che ospiteranno 60 delle 80 partite.

A Messico e Canada toccheranno 10 gare a testa, tutte della prima fase: dai quarti di finale in poi si giochera' sempre negli Stati Uniti.

Le citta' messicane che ospiteranno le gare sono Citta' del Messico, Gadalajara e Monterrey.

Le città ufficialmente selezionate per le partite della Coppa del Mondo negli Stati Uniti sono: New York/New Jersey (MetLife Stadium); Los Angeles (stadio SoFi); Dallas (Stadio AT&T); Area della Baia di San Francisco (Stadio di Levi); Miami (stadio Hard Rock); Atlanta (stadio Mercedes Benz); Seattle (campo luminoso); Houston (stadio NRG); Filadelfia (campo finanziario di Lincoln); Kansas City, Missouri (Stadio Arrowhead); e Boston (Gillette Stadium).

Il presidente della Fifa Infatino ha rifiutato di rendere note le citta' della gara di apertura e della finale.

Il mondiale di calcio e' stato disputato due volte in Messico (1970 e 1986), una volta negli Stati Uniti (1994).

Il Canada, che non e' mai stato sede di una Coppa del Mondo, ha ospitato nel 2007 il Mondiale Under 20 e nel 1987 il Mondiale Under 16.

La Fifa ha scelto come tappe canadesi Toronto e Vancouver nonostante i due impianti non siano attualmente in linea con gli standard richiesti: capienza minima di 40.000 posti a sedere e terreno d'erba vera.

Il BC Place ha una capienza di circa 55.mila posti, ma il terreno e' sintetico.

Toronto, per contro, ha erba vera ma i posti sono cica 31.000.

Il conglomerato Maple Leaf Sports & Entertainment Ltd. (Raptor, Maple Leafs e Toronto Fc) che ha in gestione esclusiva lo stadio costruito con i soldi dei contribuenti (!) ha reso noto che non ci sono problemi: lo stadio sara' ampliato. Non e' stato specificato sei i 9.000 posti in piu' saranno temporanei o permanenti.

E' sottintesto che tutto dipendera' da Lorenzo Insigne e dagli spettaori che riuscira' a portare in riva al lago Ontario.

PS: Lorenzino dovrebbe giungere a Toronto entro la fine della settimana prossima.

La sua prima partita con la maglia rossa del Toronto FC dovrebbe essere il 3 luglio, quella contro il Seattle.


Previous
Previous

La triste sorte degli ucraini tra fuochi incrociati: dopo 3 mesi di guerra nessuna soluzione in vista

Next
Next

Gigio piedi rozzi, testa vuota