Italia con la coda tra le gambe, festa rimandata per il Canada

Stephen Eustachio dopo la sconfitta a San Juan

Missione Qatar: giovedi’ nero per le “nostre” mentre il Portogallo batte 3-1 la Turchia e aspetta la Macedonia

di Nicola Sparano

Due sconfitte.

La prima, a Palermo, catastrofica, umiliante e con la scritta The End alla fine del film.

La seconda, a San Juan, a testa alta, con molti rimpianti ma rimediabile.

Della figuraccia dell'Italia c'e' poco da dire, o molto se vi pare.

Mancini ha puntato sui reduci di Wembley sorvolando sul fatto che erano alla frutta, non ha rischiato coi giovani ed ora paghera' dazio.

Molli sulle gambe, senza idee e senza lo straccio di un attaccante capace di trovare la porta, gli azzurri sono stati anche presuntuosi: mentre aspettavano i supplementari i pellegrini macedoni hanno continuato a correre e quando hanno tirato in porta Donnarumma di e' riscoperto... Paperumma.

Tanto per chiarire, questa nazionale e' lo specchio di un campionato livellato in basso dove regna la mediocrita' e le mezze figure sono considerate superstar.

La prova e' nelle coppe, all'estero giocano di piu' e meglio.

Sono due mondiali che vedremo giocare dagli altri (il Canada ci sara’, speriamo) e gli altri due, dopo l'impresa di Berlino nel 2006, finirono al primo turno.

Come a dire che il calcio azzurro ha raschiato il fondo del barile.

Ora ci sara' da ricostruire la squadra, senza fretta perche' dopo il Qatar, nel 2026, il mondiale si giochera' anche in Canada.

Parafrasando l'ultima frase di un celebre libro possiamo dire...e speriamo che io me la cavo (nel senso di esserci ancora).

Il Canada ha perso l'imbattibilita', ma se Marc Antonio Kaye avesse avuto piu' cervello sotto i riccioli non avrebbe commesso il secondo stupido fallo e rimediato il rosso che forse avrebbe meritato in precedenza. Qui il Ct Herdman ha pagato l'inesperienza: un tecnico piu' sgamato avrebbe sostituito l'uomo con i nervi poco saldi e con il giallo sulla testa.

L'espulsione e' venuta al 34' del primo tempo nel momento di maggior pressione del Canada che stava dominando ed ha continuanto a dominare anche in 10 contro 11. La rete che ha permesso ai costaricani di battere il Canada e scavalcare Panama al quarto posto, e' giunta allo scadere della prima frazione grazie ad un preciso colpo di testa di Celso Borges.

Nella ripresa il Canada ha attaccato costantemente, creando parecchie chances: in una occasione Buchanan ha colpito la traversa e Navas, collega di Donnarumma nel Paris st Germain, ci ha messo del suo per salvare il risultato. Tra i canadesi si sono distinti Eustaquio, Buchanan e Laryea.

La sconfitta, ripetiamolo, e' rimediabile a patto che domenica a Toronto si vinca contro la Giamaica.

Con i tre punti strappati al Canada il Costa Rica scavalca al quarto posto il Panama che ha pareggiato in casa con l'Honduras.

Messico e Stati Uniti non si sono fatti male (0-0) nello spareggio per il secondo posto ed ora sono a tre punti dal capolista Canada.


I risultati di giovedi' 24:

-------------------------

Costa Rica-Canada........... 0-1

messico-Usa …......0-0

Panama-Honduras ….....1-1

Giamaica-El Salvador....... 1-1


La classifica

……………………..

Canada.......................25

Messico.......................22

Usa..............................22

Costa Rica....................19

Panama..........................18

El Salvador....................10

Giamaica.........................8

Honduras..........................3

Prossime partite, domenica 27 marso

-----------------

Canada-Giamaica

Panama-Usa

Messico-Honduras

Costa Rica-El Salvador

Previous
Previous

La riconoscenza non paga, Mancini doveva usare forze fresche

Next
Next

Povero San Nicola, derubato e sfregiato