La Canossa di Pompeo ed i pifferi di montagna
Mike Pompeo e signora hanno ricevuto da cardinale Gallagher il “no” di Papa Francesco
by Arcibaldo
Arcibaldo con buonsenso contadino aveva fiutato odore di bruciato quando aveva letto l'intimazione arrogante e un po' balorda del ridontante segretario di Stato Americano Mike Pompeo che aveva intimato a papa Francesco di non rinnovare il trattato bilaterale del Vaticano con la Cina per proteggere i cinesi cattolici,pena per la chiesa di perdere nientedimeno che “l'autorita' morale”, cioe' di finire nel porcile delle quotidiane sceneggiate del suo boss Trump, farcite di bugie, di insulti e di minacce.
Alla vigilia delle elezioni presidenziali Trump dipinge la Cina come il mostro.
Gli serviva l'avallo del Papa e detto fatto i cervelli di Whashington hanno escogitato la partecipazione di Pompeo ad un convegno organizzato dall'Ambascatore Americano presso la Santa Sede che aveva per tema la dignita' umana.
Pompeo nella sua relazione ha riaffermato che in Cina la dignita' umana e' offesa perche' il regime comunista nega la liberta' religiosa, come aveva gia' scritto nella rivista conservatrice First Things arcicritica di papa Francesco.
I relatori vaticani, irritati per l'arroganza di dettare al Papa ( che e' anche capo di uno stato) come comportarsi ed offesi per l'improntitudine di voler strumentalizzare il Papa per la campagna di Trump contro Joe Biden,cattolico praticante,hanno ribadito i concetti ripetutamente espressi da Papa Francesco che la dignita' umana viene offesa dal capitalismo sfrenato che pone il profitto al sommo dei valori della societa'.
La dignita' viene offesa dal consumismo e dalla violazione della dignita' umana quando vengono calpestati i diritti fondamentali delle persone e dalle crescenti disuguaglianze tra ricchi e poveri.
Quindi a Pompeo e' stato detto da Mons.Paul R. Gallagher Segretario dei rapporti con gli stati niente incontro con il Papa, perche' il Sommo Pontefice non si fa usare.
E cosi Mike Pompeo, senza nemmeno poter salvare la faccia, con la coda tra le gambe ha fatto le valigie,si fa per dire, e si e' imbarcato sul gigantesco aereo di stato americano, frustrato per il fiasco ma probabilmente senza aver appreso la lezione che gli e' stata impartita.
La vicenda ha suggerito la favola dei tre pifferi di montagna che andarono in citta' per suonare , ma furono suonati.
Se Pompeo potesse liberarsi dall'ossessione del potere , delle manovre per distruggere gli avversari e se potesse dedicare qualche sparuto momento a riflettere sui valori che ci rendono umani forse trarrebbe beneficio, riflettendo sulla storia dell'Imperatore Enrico IV che nel 1077 si reco' in pellegrinaggio al Castello di Canossa dove era ospite papa Gregorio VII e fu forzato a supplicare tre giorni e tre notti in ginocchio nel freddo e nel gelo davanti alla porta del castello per essere assolto dal Papa dalla scomunica.
Ma credo sia ardua impresa parlare di umilta' a Pompeo .