Lauda minaccia: “Non correro' a Mosport”. Lo scoop del 1977 poteva costarmi caro
Niki Lauda a Mosport nel 1977, le foto di quelle storica intervista furono scattate da Pino Spaziani
di Nicola Sparano
TORONTO – Proprio il giorno in cui e' stata presentata la nuova Ferrari per la stagione 2022 (auguri, auguri) mi e' tornato alla mente il Gp del Canada disputato a Mosport il 9 ottobre 1977, che vide l'addio di Niki Lauda, l'arrivo di Gillese Villenueve in Ferrari e che fu occasione di uno scoop pericoloso per la mia carriera.
Era la penultima gara del mondiale, gia' vinto dal ferrarista Niki Lauda, l'ultima che si sarebbe disputata sul circuito alle porte di Toronto.
A quella corsa debutto' in Ferrari un giovanissimo Gilles Villeneuve, mentre Niki Lauda era in volo per l'Austria avendo interrotto bruscamente il suo tumultuoso rapporto con la Ferrari. Il pilota austriaco, che due anni prima era rimasto sfigurato dopo un pauroso incidente al Nuerburgring (Germania), non gradiva piu' l'aria di Maranello per il modo con la quale la Rossa gestiva le gare.
Lauda, inoltre, era in aperto contrasto con l'altro pilota Ferrari, Carlos Reutmann.
Il giovedi' prima della corsa Niki Lauda mi concesse una intervista esclusiva che e' stata indubbiamente lo scoop della mia carriera.
Lauda mi disse, papapale papale, che non avrebbe corso il Gp del Canada se il suo meccanico di fiducia, Ermanno Cuighi, non fosse stato riassunto dalla Ferarri e fatto tornare dall'Italia dove era volato alcuni giorni prima. Gli feci notare che Cuoghi, anche volendo, non avrebbe fatto in tempo per essere a Mosport in tempo la corsa. Lauda mi rispose, ed io registrai parola per parola: “Io domenica non corro a Mosport, con la Ferrari ho chiuso”.
Il giorno dopo sul Corriere titolai: “Lauda non corre a Mosport”.
Non vi dico il casino per questa dichiarazione che avevo raccolto e pubblicato in esclusiva.
Dan Iannuzzi minaccio' di licenziarmi in tronco, aveva ricevuto proteste e minacce dal proprietario di Mosport, Hughes.
Lauda mantenne la parola, fortunatamente per me non fu al via di quella corsa. Al suo posto il Drake Ferrari fece debuttare il giovanissimo e sconosciuto Gilles Villeneuve che chiuse al 12.mo posto.