L'Olimpico di Roma diventera' Paolo Rossi Stadium, forse
L’oceanica folla nelle strade di Toronto dopo la vittoria mondiale del 1982
Con 387 voti a favore la Camera dei deputati ha approvato stamane un ordine del giorno con il quale impegna il governo a valutare la possibilità di intestare a Paolo Rossi lo stadio Olimpico di Roma. Lo rende noto il deputato Pierantonio Zanettin (Fi), primo firmatario della proposta.
Paolo Rossi, campione del mondo con la Nazionale italiana e protagonista assoluto di quei Mondiali nel 1982, è morto poco più di un anno fa a Siena per le conseguenze di una malattia, aveva 64 anni.
Chiaramente la notizia fara' immenso piacere anche all'estero, in Canada e Toronto in particolare, dove Pablito ha lasciato un ricordo poco quantificabile in parole.
Speriamo che tutto vada in porto anche se presumibilmente ci vorra' tempo, ma qualcuno dovrebbe spiegare perche' hanno approvato immediatamente invece di limitarsi a “valutare” la possibilita' di mettere il nome di Paolo Rossi sul frontespizio dell'Olimpico.
Chiaramente il caso diventera' una Telenovela all'italiana, con colpi di scena e possibili inciuci.
A Toronto, purtroppo, non ha avuto seguito l'idea di onorare la memoria di Paolo Rossi con una targa sul luogo della piu' grande, piu' bella, piu' pacifica, festa sportiva della citta' : St. Clair, 1982.