Un'altra fake new dei Maya:il mondo finira' a Capodanno

Il calendario Maya con la sovrimpressione del mondo in fiamme

Nel loro calenadrio tutto dove finire nel 2012, ora c’e’ chi afferma che il numero e’ stato tradotto male, si tratterebbe del 2021.


di Mimmo Porpiglia

(Fondatore-editore del giornale an line Gente d'Italia)


Secondo il Messaggero, giornale romano,il 31 dicembre 2021, dopodomani verrá la fine del mondo........Cosí mi viene in mente il mio viaggio in Guatemala........ E il racconto che scrissi per il Mattino....................... Il “marimbero" aspettava giù, nella piazza, con il suo suono triste.

Accompagnato dal “tun" una sorta di tamburo cilindrico di legno di cedro c'era un vecchio che suonava il flauto, il “chirimya"usato dagli antichi maya. Sopravvivono ancora, per fortuna, gli antichi strumenti e con loro le credenze. Come quella dell’haab, l’anno civile maya fatto di 18 “uinal”, di 20 “kin" (giorni) ciascuno, cui venivano aggiunti 5 giorni nefasti, i “tun”, tutti in una volta, alla fine.

Durante il “tun"di fine anno del prossimo 21 dicembre 2012 si aspetterá la fine del mondo - mi disse la guida - Tutte le attivitá si fermeranno ed una cappa di terrore scenderà sulla città…”

Era febbraio del 1988 e stavo facendo un giro per il Centroamerica: Panama, Nicaragua, Honduras, Costarica.. e Guatemala. Volevo vedere il lago Atitlán e le piramidi di Tikal ma soprattutto volevo sapere di piú sui Maya….

Cosí arrivai a Santiago Atitlán nel villaggio in cui vive la stirpe Maya chiamata Tz’utuil che veste ancora abiti tradizionali e vive in maniera estremamente semplice. Volevo capire perché predicavano la fine del mondo il 21 dicembre del 2012….

I "kin"secondo alcuni studiosi guatemaltechi facevano parte del sistema utilizzato dalla casta dei sacerdoti e dei nobili per tenere assoggettato il popolo. E fu proprio una rivolta contro quel potere che lasció le classi dirigenti senza schiavi, senza cibo e con le città completamente deserte che furono cosí abbandonate alla giungla….

Ma il mondo non finí quel 21 dicembre del 2012. Quella data del calendario Maya, infatti, sarebbe stata scelta dal re Yuknoom Yich’aak K’ahk’ non per indicare la fine del mondo ma quella del suo impero. A spiegare la scelta del 2012 erano state le iscrizioni su di un blocco di pietra vecchio 1300 anni ritrovato nel sito archeologico di La Corona in Guatemala. Tra le rovine del sito, devastato in passato da saccheggiatori alla ricerca di oggetti preziosi e reperti da vendere sul mercato nero, gli archeologi hanno trovato alcuni blocchi, parte di un gradino di una scalinata, scolpiti con 56 geroglifici Maya.

Tutto a posto? No. ma l'antica profezia potrebbe presentare un errore di battitura - riporta oggi Il Messaggero, nella sua edizione on line... Gli ultimi studi di storia dell'America Latina antica ritengono che la data sia errata e che quella giusta sia in una fascia compresa tra il 21 giugno e il 31 dicembre 2021: insomma, imminente. Dobbiamo preoccuparci? In realtà c'è chi ha preso la cosa molto sul serio (nel 2012 furono in molti a scegliere di acquistare un bunker sotterraneo per "salvarsi la vita"), ma anche cchi come me ci ride semplicemente sopra, ritenendo che queste profezie non abbiano nulla di scientifico e che siano completamente infondate...,. E voi???????


Previous
Previous

L'Olimpico di Roma diventera' Paolo Rossi Stadium, forse

Next
Next

Lorenzo ed il Gallo cantano: Mme ne vogl'í all'America