Mimmo da Montevideo a Miami per la puntura anti covid

Mimmo Porpiglia a Miami dopo la puntura nessun effetto collaterale

Mimmo Porpiglia a Miami dopo la puntura nessun effetto collaterale

Mimmo Porpiglia e' un valente giornalista napoletano di lunghissimo corso (53 anni sulla breccia) che ha fondato a Miami il quotidiano cartaceo Gente d'Italia ora on line da Montevideo (Uruguay). Mimmo recentemente e’ volato da Montevideo a Miami dove ha ricevuto la prima..siringa anti covid.

Gli ho chiesto come ha potuto raggiungere Miami e se la puntura ha avuto qualche effetto collaterale.

Ecco quello che risposto, e che credo troverete interessante:

Ti dirò la verità, mia moglie é medico oncologo.. ha rotto le scatole a mezzo mondo qui a Miami e dopo 4 giorni mi hanno convocato..... Sono partito in tutta fretta da Montevideo dopo aver fatto il tampone ( negativo...) e una volta qui ho aspettato....

Ragazzi una fila chilometrica......peró una efficienza da far paura... questo é il loro segreto: sono organizzati.. scritta in tre lingue, inglese, spagnolo e creolo ( solo a Miami vivono piú di 400mila haitiani...), e tutto gratis, anche il parcheggio...

Buon giorno, molti di voi anche telefonicamente mi state chiedendo le sensazioni provate e, se ci sono stati disturbi....a 24 ore dalla prima dose del vaccino Pfizer. Non avverto alcun sintomo. A parte un leggerissimo dolore al braccio destro dove é stata fatta l'iniezione.

E veniamo al dunque.... I test clinici hanno per ora consentito di rilevare che il vaccino di Pfizer-BioNTech è altamente efficace nell’evitare che si sviluppi la COVID-19, ma non hanno permesso di verificare con certezza se al tempo stesso i vaccinati non siano contagiosi.

Cioè, ad onor del vero, e salvo smentite In linea di massima si è più contagiosi quando si è malati, ma sappiamo ormai da diversi mesi che il coronavirus viene anche trasmesso da individui infetti, che però non sviluppano mai i sintomi della COVID-19.

Saranno necessari diversi mesi per capire – grazie all’uso nella comunità mondiali – se il vaccino escluda o per lo meno limiti il rischio di ulteriori contagi. Questo non significa però che farlo sia inutile, anzi.

Se come dicono il vaccino mantiene un’efficacia così alta (95 per cento) contro la COVID-19, il suo impiego può rivelarsi essenziale per ridurre le limitazioni con cui facciamo i conti da mesi e che hanno avuto un forte impatto non solo sulle vite dei singoli, ma anche sui sistemi economici.

C'é un problema, peró: non sappiamo quanto dura l’effetto...

Dicono anzi, gli esperti giurano che il vaccino di Pfizer è efficace nel proteggere contro il virus COVID-19, ma non sappiamo per quanto tempo duri la protezione perché il vaccino è impiegato da troppo poco tempo....


Previous
Previous

A San Gennaro non piace la Pandemia

Next
Next

Il brindisi virtuale di oggi con il latte di Joey Saputo