Papa’ passami la palla, 2 Kubala nella stessa squadra di Toronto
Lad Kubala padre
Papa’ passami la palla, due Kubala nella stessa squadra
TORONTO, estate 1967 – Padre e figlio nella stessa squadra, uno centravanti, l'altro ala. Accadde a Toronto, incredibilmente.
Mai vista una coppia cosi' nella storia del calcio mondiale.
I due erano Ladislao Kulaba, classe 1927, e suo figlio Branko, nato nel 1949. Kubala padre aveva alle spalle una grandissima carriera – dal 1951 al 61 fu trascinatore del Barcellona – suo figlio aveva provato a sfondare nel Milan di Lidholm ma non c'era riuscito.
Nel 1967 i Kubala vennero a Toronto nei Falcons di Joe Peters allora militante nella lega fondata quell'anno, National Professional Soccer League, che duro' un anno appena.
Il calcio canadese in quegli anni stentava a farsi strada.
Le leghe nascevano e morivano nel giro di pochi anni:
i Falcons erano nati da una costola della Toronto Italia, il club fondato da Peter Bosa, che poi avrebbe avuto presidente Gino Ventresca il quale, nel 1976 porto' in azzurro nientedimeno che Jose Altafini (prossimamente un la starioa della sua avventura torontina).
Peters, un agente immbilire real estate di grande successo, inzialmente affido' i Falcons a Hector Marinaro, poi Ladislao Kubala nel divenne giocatore-allenatore.
Padre figlio si cercavano spesso, ma fu subito evidente che il figlio era meno bravo del padre.
In quella squadra c'erano, tra gli altri i torontini Mario Barone e Gus Falcione e tale Bernard Vargas uno degli attaccanti piu' accanti dribblomani mai visti a Toronto.
*Chi era Kubala padre
László Kubala Stecz, meglio noto come Ladislao Kubala o Ladislav Kubala (Budapest, 10 giugno 1927 – Barcellona, 17 maggio 2002), è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese di origine slovacca, di ruolo centrocampista.
Fu nazionale di Cecoslovacchia, Ungheria e Spagna.
Occupa la 32ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dall'IFFHS nel 2004.