E' nato il “I'Brindellone Viola Club Canada”, Gino Bucchino chiama a raccolta i fiorentini

A Firenze il grande carro di fuoco protagonista dello scoppio di Pasqua è chiamato “Brindellone“. Quello che vediamo oggi è stato realizzato e decorato nel Diciottesimo secolo, precisamente nel 1765. Una torre pirotecnica a tutti gli effetti, su cui fianchi sono presenti gli stendardi dei quattro quartieri storici della città (bianchi, rossi, verdi e azzurri), che si affrontano durante il torneo del calcio storico di San Giovanni. Il Brindellone di Firenze è alto 11,60 metri, lungo 3,40 metri ed è “imbottito” di 1600 mortaretti, per un peso totale di circa 40 quintali.

Il dottor Gino Bucchino, ex senatore della Repubblica Italiana, ha fondato un Viola Club Canada che ha battezzato “I'Brindellone”.

A Firenze tutti sanno chi e' il Brindellone, ovvero il carro che viene trainato davanti al Duomo della città il giorno di Pasqua.

La storia del Brindellone e' unica, come tutte quelle che ospita Firenze, a partire dal nome

Perché ‘Brindellone’ a Firenze ha un significato preciso; è infatti un aggettivo usato per identificare un giovane alto, magro e poco furbo.

Ma per i fiorentini il Brindellone da secoli è anche il carro che dà vita allo spettacolo pirotecnico davanti al Duomo, nel giorno di Pasqua.

Questo nomignolo è legato ad una festa celebrata anticamente il 24 giugno dalla zecca fiorentina.

Infatti il giorno di San Giovanni, patrono della città, un alto carro di fieno partiva dalla torre della Zecca per fare il giro della città.

Trasportava un uomo vestito di pelo di cammello, che rappresentava il Santo. E proprio l’aspetto trasandato di questo figurante gli valse il nome di ‘Brindellone’.

Fin qui la brevvissima storia-spiegazione relativa al personaggio che il dottor Bucchino spera possa diventare il portabandiera del tifo viola non solo a Toronto ma in tutto il Canada.

Ecco, infine, il modo simpatico con il quale Gino annuncia la nascita del club, invitando chi ama La Viola a farsi avanti.


“Sono un tifoso della Fiorentina. ”.

“Ah! la bistecca, vero?” .

È quasi sempre questa la risposta, anzi no la convinzione che “la Fiorentina” sia solo solo la bistecca. Risposta che devi essere pronto ad affrontare quando parli di Fiorentina. E gli ignari amici, tanto per fare i sapientoni, aggiungono quasi sempre “ah, Firenze che meraviglia, Dante, Michelangelo, gli Uffizi.

No, no,  sto parlando di Calcio.  La Fiorentina è la squadra di calcio di Firenze, quella di Antognoni, Batistuta, Baggio.  A questo punto  meglio rinunciare perchè basta fare il nome di Baggio per  sentirsi dire “ah quello che giocava nella…”

Ok, meglio lasciar perdere. Siamo all’estero, terra di emigrazione da tutte le parti del mondo. Anche dall’Italia ovviamente, almeno 600mila, ma ahimè pochissimi da Firenze. Anzi no, meglio pochi perchè è difficile spiegare agli altri e noi stessi perché siamo venuti via da Firenze

Pochi è vero ma con fede incrollabile per la propria squadra, amore a prima vista, fin dalla nascita o al più tardi dalle prime partite allo stadio sulle spalle di’babbo.

Adesso anche noi in Canada, una minutissima rappresentanza di italiani all’estero che fedeli ad un amore che non si lascia mai e insensibili alle sirene delle facili vittorie e risalto internazionale delle blasonate (?) squadre del nord seguiamo ogni settimana le partite della Viola, anche la mattina alle 6:30 quando la Fiorentina gioca all’ora di pranzo, e tutti i giorni alla Radio per ascoltare il Pentasport di Radio Blu.

A qualcuno di noi è venuta l’idea di cercarci. Ci siamo trovati, siamo già una ventina. Stiamo fondando il Viola Club. Tutti ammalati di fiorentina ovviamente ma anche un paio che come seconda squadra hanno nel cuore il Napoli. Benissimo ovviamente anche per una piacevole e utile lettura anti “gobbi”.

Ci siamo già dati il nome “I’Brindellone Viola Club Canada”.

 

Tifosi Viola e volete farne parte?

Per favore contattatemi via email o telefono

 

Gino Bucchino

Telefono: 1-647-642.1247

Email: ginobucchino@me.c

Previous
Previous

Insigne lascia Napoli piangendo: a Toronto ridera' soltanto in banca

Next
Next

Afghani abbandonati da Ottawa, lavoravano per la missione canadese