(s)propositi (im)perfetti
Buoni propositi
New year resolution
di Nicola Sparano
Iniziare l’anno con dei buoni propositi e’ una moda che va avanti da sempre. Spesso le buone intenzioni restato tali, sono come un passaggio gol che il bomber non sfrutta. Ma la ricerca del gol, nella vita piu’ che nel campo, continua cercando di prendersi cura di sé stessi, migliorare il proprio benessere fisico e mentale per vivere una vita più equilibrata. Eliminare le cattive abitudini, mangiare cibi sani, fare esercizio fisico e allenare la mente sono scelte che possono portare a grandi benefici.
La ricerca del benessere va presa sul serio, ma non troppo.
Ecco perche’ propongo una lista alla buona di buoni propositi, una specie di guida pratica per trascorrere molto bien il venticinquesimo allo del secondo millennio.
1) Risparmia soldi: perche’ mai? Se hai figli hai gia’ dato, goditi quei soldi che dovresti risparmiare perche’ non potrai portarli con te all’altro mondo.
2) Smetti di criticarti: non ci riesco, dopo un errore importante a scala quaranta non ci dormo la notte.
3) Insegnare ai figli e nipoti il valore di donare: gia’ fatto, sono abituati ad accettare regali di ogni genere.
4) Fai qualcosa che pensavi di non poter fare: magari, magari…
5) Non prendere tutto sul serio: gia’ fatto da sempre visto che Controsport nacque per prendere in giro anche me stesso, sfotticchiarmi senza fare troppo male.
6) Fare ordine: proposito impossibile essendo io nato disordinato.
7) Lamentarti di meno: io non mi lamento mai, ma la signora moglie asserisce che quando ho mal di pancia o raffreddore piagnucolo come un extra large bebe’.
8) Liberarsi delle cattive abitudini: ci provo, lo giuro. Ma continuo ad essere un messy eater – magiatore disordinato – mentre calzini e mutande dopo la doccia restano troppo spesso sul pavimento del bagno.
9) Dormi di piu’: facile a dirsi, il problema e’ l’impianto idraulico che impone di andare a fare e ….ogni 270 minuti o suppergiu’.
10) Fai almeno diecimila passi al giorno: campa cavallo che l’erba cresce….
11) Riduci lo stress: quale stress? Non lo conosco, essendo pacioccone per natura la pressione sanguigna resta sempre sui livelli medio-bassi.
12) Dona parte dei tuoi introiti ad una causa benefica: a questo ci pensa la signora moglie che sponsorizza, tra l’altro, il Papa (via chiesa St. Jane Francis), St. Francis Tabe di Queen St, i Missionari Ardorini di Woodbridge, il Sick Children di Toronto (via biglietti della lotteria milionaria per gli altri, nisba zero, nada per nosontros) oltre tutti i Santi italiani, Antonio, Francesco, Rita, Caterina, la Madonna di Montevergine, quella di Pompei , eccetera eccetera.
13) Allenare la mente: lo faccio, leggendo, scrivendo e battagliando verbalmente con la signora moglie. Inoltre a volte gioco a scala quaranta ma non ho ancora capito se facendolo si allena il cervello o se va in catalessi visto l’estrema, irritante lentezza di alcuni compagni di tavolo ad effettuare una giocata.
14) Stare alla larga dalle persone negative: facile a dirsi ma i rompiballe non lo portano scritto in fronte, in tal caso cambi strada e tutto bien, altrimenti scappa non appena spalancano bocca.
15) Un mese senza caffe’ mi farebbe salire la nervatura…per mancanza di caffeina.
16) Un mese senza vino mi farebbe rischiare l’infarto, un bicchiere di rosso aiuta, si dice, la circolazione.
17) Ingurgitare almeno 8 bicchieri di acqua al giorno significa andare in bagno ogni mezz’ora, o quasi.
18) Ridurre l’uso dei social, per me esistono solo Facebook (per cazzarellate generiche) ed il blog personale (per pezzi semiseri).
19) Concediti i piccoli piaceri della vita: questo e’ poco ma sicuro, almeno per ora e quanto piu’ a lungo possibile.
20) Il numero 20 vale per tutti coloro che stanno leggendo.
Auguri, buon anno, tenetevi cura.